Scopri i corsi di lingua giapponese di LinguaProf!
Hai sempre desiderato imparare questa affascinante lingua o vuoi migliorare le basi che hai già? Vuoi esplorare la cultura giapponese attraverso il suo linguaggio e avanzare di livello? LinguaProf è esattamente ciò che stavi cercando! Che tu sia un principiante assoluto o desideri perfezionare le tue competenze in conversazione, grammatica o scrittura, troverai il percorso giusto per te. Comincia subito le tue lezioni di lingua giapponese con LinguaProf e scopri un modo semplice, flessibile ed efficace per raggiungere i tuoi traguardi linguistici, direttamente da casa o in presenza!
Perché studiare Giapponese?
Studiare il giapponese è una buona idea poiché apre porte culturali, economiche e turistiche in Giappone, una delle nazioni più avanzate e culturalmente ricche del mondo. Imparare la lingua ti permette di accedere a un'ampia gamma di opportunità personali e professionali in un ambiente unico.
- Accesso a una cultura unica e affascinante: Il giapponese è la chiave per immergerti nella cultura del Sol Levante: dal cinema di Kurosawa agli anime, dal teatro kabuki alla poesia haiku, studiare la lingua ti permette di comprendere appieno una delle culture più ricche e affascinanti al mondo.
- Opportunità professionali: Conoscere il giapponese apre porte in settori come il commercio internazionale, la tecnologia, il turismo e l'intrattenimento. Il Giappone è una delle maggiori economie globali e avere competenze linguistiche può darti un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro.
- Sfida stimolante e gratificante: Studiare il giapponese ti porta fuori dalla tua zona di comfort linguistica. Tra i kanji, le particelle e le differenze culturali, imparare questa lingua rappresenta una sfida che stimola il tuo cervello e aumenta le tue capacità cognitive.
- Viaggiare in Giappone con maggiore sicurezza e libertà: Conoscere il giapponese rende il viaggio in Giappone un’esperienza più autentica e appagante. Potrai comunicare con i locali, leggere cartelli, ordinare nei ristoranti e scoprire luoghi meno turistici, vivendo il Paese in modo più personale.
- Collegarti con milioni di madrelingua: Il giapponese è parlato da oltre 125 milioni di persone. Imparare questa lingua ti permette di entrare in contatto con una comunità vasta e dinamica, sia in Giappone che online, attraverso forum, social network e scambi culturali.
- Apprezzare meglio l’arte, la musica e la letteratura giapponese: Dal teatro noh alle canzoni pop di oggi, la lingua giapponese ti permette di godere appieno di opere originali, senza dipendere da traduzioni. Scoprirai sfumature che solo chi conosce la lingua può cogliere.
- Ampliamento della tua visione del mondo: Studiare il giapponese ti introduce a una mentalità e a valori molto diversi da quelli occidentali. Questo ti aiuta a sviluppare una maggiore comprensione e apprezzamento delle differenze culturali, arricchendo la tua prospettiva globale.
- Miglioramento delle abilità cognitive: Imparare una lingua così diversa dall’italiano potenzia la memoria, migliora la concentrazione e aumenta la capacità di risolvere problemi. Il giapponese, con i suoi sistemi di scrittura e struttura linguistica unica, è un eccellente allenamento per il cervello.
- Coltivare nuove passioni: Che tu sia affascinato dal mondo degli anime, dalla cerimonia del tè o dalle arti marziali, conoscere il giapponese arricchirà ogni tua passione legata al Giappone, permettendoti di approfondirla come mai prima d’ora.
- Una lingua in continua crescita nel mondo: Con l’espansione del soft power giapponese e la crescente popolarità di film, giochi e serie TV giapponesi, questa lingua è sempre più richiesta. Conoscere il giapponese ti permette di cavalcare questa onda culturale e connetterti con altre persone che condividono la tua passione.
Cosa potrai imparare?
Obiettivi principali
- Acquisire una conoscenza di base della lingua giapponese (lettura, scrittura, ascolto, conversazione).
- Apprendere le nozioni fondamentali della cultura e delle convenzioni giapponesi.
- Costruire solide basi per proseguire nello studio della lingua.
Introduzione alla lingua giapponese
Obiettivi
- Familiarizzare con il sistema linguistico giapponese.
- Apprendere i due alfabeti fonetici: hiragana e katakana.
Contenuti
- Presentazione dei tre sistemi di scrittura: hiragana, katakana e kanji.
- Hiragana: apprendimento dei caratteri principali e pratica di scrittura.
- Introduzione alla pronuncia giapponese (intonazione e suoni specifici).
- Introduzione ai saluti e alle espressioni di base (es. こんにちは - Konnichiwa).
Fondamenti di grammatica e comunicazione di base
Obiettivi
- Comprendere la struttura della frase giapponese.
- Imparare a costruire frasi semplici.
Contenuti
- La struttura Soggetto-Oggetto-Verbo (SOV).
- Introduzione alle particelle di base: は (wa), を (wo), に (ni), で (de).
- Katakana: apprendimento dei caratteri principali e pratica di scrittura.
- Numeri e conteggi.
- Presentazioni personali: nome, età, provenienza.
Espressioni quotidiane e cultura giapponese
Obiettivi
- Apprendere vocaboli utili per situazioni quotidiane.
- Approfondire elementi culturali legati alla lingua.
Contenuti
- Frasi utili per situazioni quotidiane: ordinare al ristorante, fare acquisti, chiedere informazioni.
- Introduzione ai verbi di base (gruppi di verbi e forme al presente).
- Vocabolario: cibo, famiglia, oggetti comuni.
- Breve introduzione alla cultura giapponese (omotenashi, convenzioni sociali).
Approfondimento della grammatica e introduzione ai kanji
Obiettivi
- Rafforzare le conoscenze grammaticali.
- Approcciare i kanji fondamentali.
Contenuti
- Verbi: forme negative e domande.
- Aggettivi: aggettivi i e na, e il loro uso nelle frasi.
- Introduzione a 10 kanji di uso comune (es. 山, 川, 人, 日).
- Frasi interrogative: dove, chi, cosa, quanto.
Consolidamento e applicazione pratica
Obiettivi
- Consolidare le competenze acquisite.
- Preparare l’allievo a continuare lo studio autonomamente.
Contenuti
- Revisione di tutti gli argomenti trattati: saluti, particelle, verbi, aggettivi, numeri, kanji.
- Simulazioni di conversazioni in diversi contesti.
- Consigli su risorse per continuare lo studio (app, libri, video, podcast).
Conosci queste parole Giapponesi?
Ecco quattro parole affascinanti della lingua giapponese, ognuna con un significato unico che riflette aspetti della cultura e della vita quotidiana. Ne conosci qualcuna?
- Tsundoku (積ん読): Il piacere di accumulare libri da leggere senza mai farlo.
- Komorebi (木漏れ日): La luce solare che filtra tra le foglie degli alberi.
- Wabi-sabi (侘寂): L'apprezzamento della bellezza nella semplicità e nell'imperfezione.
- Tsundere (ツンデレ): Una persona che inizialmente mostra freddezza od ostilità ma successivamente si rivela affettuosa.
Con LinguaProf hai la massima flessibilità!
Uno dei vantaggi di studiare con noi è la flessibilità che ti offriamo. Ma che cosa significa concretamente?
- Lezione in presenza: incontrerai il tuo insegnante ad Ancona
- Lezione online: vuoi risparmiare sui costi dello spostamento e guadagnare tempo? Scegli questa opzione
- Lezioni individuali: sarete solo tu e il tuo insegnante
- Lezioni di gruppo: sfrutta i vantaggi di studiare con altre studenti come te, potrai confrontarti e scambiarti idee
- Lezioni nel week-end: sei super impegnato durante la settimana? Ti capiamo, fissa la tua lezione durante il fine settimana
Cos'altro potrai aspettarti da LinguaProf?
Con LinguaProf avrai l’opportunità di imparare il giapponese con il supporto di un insegnante esperto e appassionato, capace di guidarti attraverso un percorso di apprendimento personalizzato e coinvolgente. Durante il corso, approfondirai le basi della lingua e ti addentrerai gradualmente in aspetti più avanzati, come la grammatica, il vocabolario e i sistemi di scrittura, sviluppando una conoscenza solida e completa. Le lezioni sono progettate per adattarsi al tuo livello e ai tuoi obiettivi, offrendo un’esperienza su misura che ti permetterà di progredire con sicurezza. Riceverai un supporto continuo e feedback costruttivi per affrontare le difficoltà e migliorare costantemente le tue competenze linguistiche. Grazie alla flessibilità del corso, potrai organizzare le lezioni in base ai tuoi impegni quotidiani, conciliando facilmente studio e vita personale. Il tuo insegnante sarà sempre disponibile per rispondere alle tue domande e offrirti consigli pratici, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi con un approccio che valorizza il tuo ritmo e le tue esigenze.
Ma chi sono gli insegnanti di LinguaProf?
La qualità dei nostri insegnanti è di fondamentale importanza, poiché vogliamo davvero aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con successo. Durante le interviste per selezionare i nostri docenti, prestiamo particolare attenzione ai seguenti aspetti:
- Chiediamo all'insegnante di presentarsi, in modo da comprendere il suo percorso di studi e l'esperienza maturata nella vita professionale.
- Valutiamo i materiali didattici che l'insegnante solitamente utilizza, poiché ciò ci permette di valutare la sua metodologia e le risorse disponibili per le lezioni.
- Cerchiamo di capire se l'insegnante ha capacità di coinvolgimento ed empatia nei confronti degli studenti, poiché vogliamo garantire un ambiente di apprendimento accogliente e stimolante.
Puoi star certo che sarai in buone mani con i nostri insegnanti, poiché selezioniamo con cura professionisti qualificati e appassionati che sono pronti ad aiutarti nel tuo percorso di apprendimento.
Studia giapponese con LinguaProf e supera le tue difficoltà!
Non vediamo l'ora di accoglierti su LinguaProf e iniziare questa avventura insieme! Al tuo successo!
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
17.00€/h
Trinity College, London
CertTESOL
Oct 2024 - Dec 2024
Ho conseguito il CertTESOL (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages) presso il Trinity College London, una qualifica di insegnamento della lingua inglese riconosciuta a livello internazionale e equiparabile al CELTA (Certificate in English Language Teaching to Adults). Entrambi i certificati sono valutati al livello 5 del Quadro delle Qualifiche del Regno Unito (OFQUAL) e godono del riconoscimento del British Council. Il CertTESOL mi ha fornito una solida preparazione per insegnare l'inglese a studenti adulti, sviluppando le competenze necessarie per pianificare lezioni efficaci, gestire una classe dinamica e valutare i progressi degli studenti. Ho acquisito una profonda conoscenza delle teorie dell'apprendimento linguistico e delle metodologie didattiche più innovative, consentendomi di adattare l'insegnamento alle diverse esigenze degli studenti.
12.00€/h
Università degli studi di messina
Laurea magistrale Filologia classica
Dec 2022 - Jul 2024
Ho approfondito argomenti filologici e archeologici della civiltà romana e greca.
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
7.00€/h
Sentiero
Servizio civile
Aug 2023 - Aug 2024
Prima esperienza lavorativa molto importante
15.00€/h
Integra soc. Coop.
Educatrice professionale
Sep 2024 - Presente
Mediazione culturale e interculturale e insegnamento/ potenziamento linguistico

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
